Gmail su Android si prepara a rivoluzionare la scrittura delle email con l’IA vocale

Gmail per Android potrebbe presto introdurre una funzione di dettatura vocale grazie all'intelligenza artificiale. L'opzione "Bozza email con voce" permette agli utenti di parlare anziché digitare, semplificando il processo di composizione.

Gmail su Android si prepara a rivoluzionare la scrittura delle email con l’IA vocale

La continua evoluzione dell’intelligenza artificiale si riflette in un nuovo sviluppo emerso: presto potresti avere l’intelligenza artificiale (IA) a tua disposizione per redigere le email su Gmail per Android. Questo aggiornamento promette di semplificare il processo di composizione delle email, consentendo agli utenti di dettare il testo anziché digitarlo manualmente.

L’aggiunta di questa funzionalità è stata notata dagli esperti di TheSpAndroid, che hanno attivato la capacità di redigere email utilizzando la voce nell’app Gmail su Android. Questa funzione è progettata per agevolare gli utenti, permettendo loro di parlare e lasciare che l’IA si occupi del resto, trasformando le istruzioni vocali in bozze di email coerenti. La funzionalità denominata “Bozza email con voce” è simile a strumenti di dettatura vocale già presenti su alcune app per tastiera, ma è integrata direttamente nell’interfaccia di Gmail.

Questo approccio offre un’esperienza utente più fluida e immediata, con un pulsante del microfono ben visibile ogni volta che si inizia a scrivere una nuova email o a rispondere a un messaggio. Toccando il pulsante, si attiva la registrazione vocale e l’utente può pronunciare il messaggio, che apparirà sopra il pulsante di registrazione.

Una volta completato, è possibile toccare “Crea“, e Gmail redigerà automaticamente l’email utilizzando l’IA. Se si sceglie di chiudere l’interfaccia di registrazione, compare il pulsanteBozza email con vocein basso a sinistra dell’email. Attualmente, questa funzionalità è stata attivata tramite alcuni flag di prova, ma non è ancora chiara la data precisa del suo rilascio ufficiale per tutti gli utenti di Gmail sui device Android based.

Le prime indicazioni su questa caratteristica risalgono a ottobre 2023, ma il team di sviluppo sta ancora perfezionando l’esperienza prima di renderla accessibile a tutti. Questa innovazione segue la tendenza generale dell’industria verso un maggiore utilizzo dell’intelligenza artificiale per semplificare e migliorare le attività quotidiane. Mentre l’aggiornamento su Gmail potrebbe sembrare una piccola aggiunta, rappresenta un passo verso un futuro in cui l’IA potrebbe svolgere un ruolo ancora più significativo nella nostra vita digitale.

 

Continua a leggere su Fidelity News